Intervista a Gerarda Buoninconti, segretario generale SINAPE FeLSA CISL
1) Come si è arrivati alla costituzione di un sindacato come il Sinape, una struttura sicuramente complessa? Si avvertiva il bisogno di disciplinare e legittimare questa categoria di lavoratori/liberi professionisti?
Negli anni 80/90 in Italia, poco o niente si conosceva in merito alla Naturopatia e D.B.N. – D.O.S., grande era la Confusione in cui gli operatori del settore operavano, e si sentivano spesso tacciati di sfruttamento della credulità popolare e/o abuso di professione medica. Avendo all’epoca un Associazione di rappresentanza di tale Discipline, cercammo una strada per legittimare il nostro Operato, quali lavoratori Autonomi e Liberi Professionisti, e fu così che la CISL credendo nei nostri valori, ha aperto le sue porte a questo vasto ed eclettico mondo di Liberi Professionisti. Con tali premesse, prende vita il SINAPE CISL, nato per volontà di chi ha sempre creduto che questo vasto ed eclettico mondo della Naturopatia e D.B.N. –D.O.S., ha bisogno di un organizzazione forte, seria, affidabile, capace di veicolare presso la società civile e le istituzioni le istanze volte a rafforzare sempre più il riconoscimento delle Professioni da esso rappresentate.
2) Dalla creazione del Sinape, come è cambiata la vita degli iscritti? Avete avuto modo di toccare con mano i vantaggi dati dall'iscrizione a un sindacato ad hoc?
La vita degli iscritti, è stata resa più serena nel loro operato, in quanto essi non sono semplicemente Iscritti, ma si sentono e sono parte integrante di una grande organizzazione, che fa da collante, con solidarietà e coesione sociale, offrendo sempre notevoli vantaggi come ad esempio:
– Visibilità e ufficializzazione della propria figura Professionale
– Essere Professionisti selezionati con la concreta possibilità di essere Certificati e Regolamentati nel Settore Socio Educativo Culturale
– Minori rischi di essere tacciati per abuso di professione dagli Enti Preposti
– Essere parte integrante di un movimento sempre più forte per migliorare l’immagine della Categoria, delle Singole Associazioni e della propria Professionalità.
– Garantire l’Utente di fronte al dilagare degli operatori improvvisati, etc..
Inoltre il SINAPE CISL rappresenta e Tutela gli operatori del settore in tutto ciò che da soli non riescono e non riuscirebbero a fare. In estrema sintesi, il SINAPE FeLSA CISL, è un organizzazione di rappresentanza Sindacale, che ha una sua tipica cultura organizzativa, che la differenzia da altre organizzazioni, come l’impresa, la burocrazia ministeriale, i partiti politici o i movimenti religiosi, in quanto il SINAPE FeLSA CISL, deve rispondere ai principi di efficacia e di efficienza, ma non è un’impresa; Il SINAPE FeLSA CISL, ha un forte nucleo centrale, ossia l’intero gruppo Dirigente, ma non fa ricorso alla sola logica della gerarchia per affrontare e risolvere i problemi organizzativi,
Il SINAPE FeLSA CISL ha bisogno di poggiare le proprie politiche sul consenso dei propri associati, ma non è, e non deve essere solo un consenso ideologico Il SINAPE FeLSA CISL rapportandosi alla casa madre CISL, è ispirato da valori di fondo, ma non è come una chiesa. Il SINAPE FeLSA CISL, è quindi, un organizzazione aggregativa, che accomuna sia i singoli Professionisti, sia le Associazioni ed Enti di Formazione in Naturopatia e D.B.N. – D.O.S. che si riconoscono in una logica di governance efficace, che intende perseguire e coniugare efficacia ed efficienza organizzativa con la più ampia partecipazione associativa. Una governance che non può prescindere da un’analisi approfondita dello scenario di riferimento, e dalla conseguente elaborazione di piano di comunicazione organizzativa, e un progetto di formazione mirato, finalizzato a conferire ai dirigenti di questa organizzazione, quelle competenze tecniche specialistiche indispensabili, ma soprattutto le competenze relazionali fondamentali per poter comunicare, ascoltare, cooperare, saper affrontare e risolvere problemi, negoziare e garantire uno stile di leadership di tipo partecipativo e, per questo, più efficace ed efficiente. Il SINAPE FeLSA CISL, si basa sull’apporto volontario e convinto di tutti, e che insieme costituiscono una forza di rappresentanza, che condivide politiche e pratiche professionali, ma soprattutto valori di riferimento che guidano azioni strategiche per essere sempre più incisivi verso le attuali e future Norme che regolano la Naturopatia e D.B.N. – D.O.S.
3) Naturopatia, agopuntura, pranoterapia ed erboristeria sono campi in cui capita che si avventurino persone poco formate. Come si può stare in guardia da queste? Inoltre, chi le pratica seriamente come può tenersi aggiornato ed esercitare liberamente senza incorrere in problemi legislativi?
Il SINAPE FeLSA CISL, vista la necessità di una garanzia preventiva da offrire all’Utenza, nonché tutelare i professionisti preparati dall’assalto di sedicenti ed improvvisati professionisti, oltre che Tutelare e Rappresentare i Propri Iscritti, si è adoprato affinché le professioni rappresentate, possano, attraverso la Certificazione (Norma UNI e/o Norme Proprietarie) affrontare il mercato con maggiori garanzie e competenze. (La Certificazione delle Competenze Professionali ed il mantenimento delle competenze sono esigenze mondiali, e in Europa costituiscono la premessa alla libera circolazione delle Il SINAPE FeLSA CISL nel rispetto delle Regole Deontologiche ed in riferimento all’Art. 5 di A.S.C.E.S.A. e l’accordo siglato con l’O.D.C. AJA, Qualifica – Attestata – Certifica facendo si che l’Iscritto, può dimostrare che è un Libero Professionista “Formato – Aggiornato – Tutelato – Rappresentato – Certificato”, e che opera in conformità a Standard Internazionali. Inoltre il SINAPE FeLSA CISL, può conferire alle Associazioni Patrocinate, che dimostrino di avere i requisiti, la facoltà di Operare sul territorio Nazionale ed Europeo come Comitato di indirizzo e sorveglianza su criteri di valutazione, e rilascio dei sistemi di qualificazione e competenza professionali.
4) L’associazione Hero intende abbracciare tutti coloro che gravitano nel mondo delle discipline olistiche e bionaturali: cosa serve per veicolare correttamente questi messaggi e quanto è importante l’apporto di associazioni serie e riconosciute nello sviluppo di questo movimento?
Serve una Forza ed una conoscenza che sia in grado di esercitare un potere contrattuale ed un peso politico e di rappresentanza, maggiore di quello derivante dalla semplice sommatoria delle singole, seppur importanti scuole, associazioni etc.. E questo, H.E.R.O. in sinergia con il SINAPE FeLSA CISL, può farlo, in quanto per il SINAPE, la base fondante del “fare” ed “essere”, il Sindacato Confederale di categoria è, “Uguaglianza – Democrazia – Solidarietà” ed ha conferito ad H.E.R.O. il Patrocinio per sostenerlo nei suoi Principi e Scopi.